Situata nell’omonima piazzetta a Brescia, la chiesa di San Giorgio fu fondata dai francescani nella seconda metà del Duecento. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce affreschi databili dal Duecento al Seicento a cui si aggiungono le opere un tempo presenti nella chiesa, che dal 1981 possono essere ammirate nell’antistante Museo Diocesano. Oggi la chiesa oltre ad essere un luogo pieno di storia è anche uno spazio in grado di ospitare eventi ed iniziative culturali rivolte a cittadini e turisti. La chiesa di San Giorgio è aperta gratuitamente nelle giornate di sabato e di domenica.
La chiesa di San Giorgio fa parte di GardaMusei. L’associazione è nata nel 2015 per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale, artistico, ambientale e turistico di tutta l’area gardesana. Qui l’elenco completo degli aderenti all’associazione.
Diventa socio