Livelli escursioni

Difficoltà

Il nostro calendario attività è pensato per venire incontro alle esigenze di tutti i soci a partire da chi si avvicina per la prima volta alla camminata fino a chi vuole cimentarsi in un trekking più impegnativo.

Per aiutarti a scegliere abbiamo suddiviso le proposte in 8 livelli di difficoltà descritti nel dettaglio qui sotto. Inoltre ti ricordiamo che è sempre possibile contattare la guida per fare domande specifiche sul percorso, farsi consigliare o segnalare eventuali problemi di salute.

Livello 1  

Adatta a tutti. Si tratta di brevi camminate molto semplici e con abbondanti pause per le spiegazioni che si svolgono perlopiù nei borghi o nelle loro immediate vicinanze.

Pendenze
Limitate e modeste
Lunghezza
Massimo 5km
Tipologia percorso
Strade asfaltate/sterrate, sentieri ben tenuti e senza difficoltà
Dislivello
Massimo 200m

 

Livello 2  

Adatta per chiunque sia in buone condizioni fisiche pur non avendo mai praticato l’escursionismo. Si tratta di una camminata tranquilla e confortevole.

Pendenze
Limitate e modeste
Lunghezza
Tra 5km e 15km
Tipologia percorso
Strade asfaltate/sterrate, sentieri ben tenuti e senza difficoltà
Dislivello
Massimo 200m

 

Livello 3  

Adatta per chi ogni tanto va a fare una camminata con dislivelli contenuti. Non vi sono difficoltà particolari ma è necessario un minimo di impegno e una buona forma fisica.

Pendenze
Modeste
Lunghezza
Massimo 10km
Tipologia percorso
Sentieri ben tenuti con possibili tratti su terreno sconnesso o roccioso
Dislivello
Tra 200m e 400m

 

Livello 4  

Adatta per chi è abituato a fare camminate lunghe con dislivelli contenuti. Non vi sono difficoltà particolari ma è necessario un discreto impegno e una buona forma fisica.

Pendenze
Moderate
Lunghezza
Tra 10km e 15km
Tipologia percorso
Sentieri ben tenuti con possibili tratti su terreno sconnesso o roccioso
Dislivello
Tra 200m e 400m

 

Livello 5  

Adatta per chi è abituato a fare camminate in montagna con tratti che richiedono un certo grado di esperienza e di allenamento.

Pendenze
Da moderate a medie
Lunghezza
Tra 5km e 15km
Tipologia percorso
Sentieri ben tenuti con possibili tratti su terreno sconnesso o roccioso
Dislivello
Tra 400m e 600m

 

Livello 6  

Adatta per chi è abituato a fare camminate in montagna anche su pendii ripidi. E’ necessaria una buona esperienza e un buon grado di allenamento.

Pendenze
Medie con possibili pendenze più marcate
Lunghezza
Tra 10km e 15km
Tipologia percorso
Sentieri con tratti su terreno sconnesso o roccioso
Dislivello
Tra 600m e 800m

 

Livello 7  

Adatta per chi ha una buona esperienza dell’ambiente montano e una adeguata preparazione atletica per lo sforzo fisico richiesto.

Pendenze
Medie o elevate
Lunghezza
Più di 10km
Tipologia percorso
Sentieri con tratti su terreno sconnesso o roccioso senza tratti esposti
Dislivello
Più di 800m

 

Livello 8  

Adatta per chi ha una buona esperienza dell’ambiente montano e una adeguata preparazione atletica anche per affrontare tratti tecnicamente impegnativi.

Pendenze
Medie o elevate con tratti impegnativi
Lunghezza
Più di 10km
Tipologia percorso
Sentieri con tratti su terreno sconnesso o roccioso. Presenza di tratti impegnativi ed esposti (cavi, scalette, roccette)
Dislivello
Più di 800m

Limitazioni

A seconda delle caratteristiche dell’itinerario, in alcune gite si applicano delle limitazioni. In tal caso sono presenti in fondo alla pagina della gita i simboli che riportiamo di seguito.

Non adatto ai cani

Se è presente questo segnale significa che il percorso presenta tratti dove sarebbe difficile portare un cane al guinzaglio, si attraversano riserve naturali dove i cani non sono ammessi, oppure la gita include visite in luoghi dove i cani non possono entrare. Questo simbolo non è presente nelle gite turistiche dove è evidente che i cani non possono partecipare (es. visite guidate a chiese, musei, mostre,…).

Non adatto a bambini con età inferiore al numero riportato nel segnale

 

Non adatto a chi ha problemi alle ginocchia

 

Non adatto a chi soffre di vertigini