Il nome dell’itinerario “Via del Cardo” prende origine da Cardo Maximus (cardine massimo), come venne chiamata la strada che anticamente collegava Brescia con Cremona all’epoca in cui Tito Quinzio Flaminio iniziò i lavori per bonificare i terreni paludosi dell’area. La ciclabile del Cardo è un interessante percorso pianeggiante che si snoda su strade secondarie e campestri nella pianura Bresciana, senza difficoltà e adatto anche alle famiglie. La ciclabile del Cardo è ben segnalata fino a Pontevico dove un cartello dà alcune indicazioni sul tratto successivo in provincia di Cremona. Punti di interesse sul percorso: il duomo di Verolanova e la Pieve della Formigola (località Corticelle Pieve). All’arrivo da non perdere la visita al bellissimo centro storico di Cremona. Si segnala per il ritorno la presenza del treno regionale che collega Cremona e Brescia (la frequenza è indicativamente di un treno ogni ora e la percorrenza è di un’ora); lungo il percorso ci sono inoltre alcune stazioni di questa linea per chi voglia percorrere solo un tratto della ciclabile.
Più Info
Mappa dettagliata
Diventa socio