La Strada Regia è un percorso lungo la sponda orientale del ramo del Lago di Como, tra il capoluogo e Bellagio. Questo percorso pedonale, in passato reticolo di mulattiere, è ben segnalato, lungo circa 30 km, perfetto per il trekking ed è adatto anche per una bella pedalata in mountain bike. Per comodità abbiamo suddiviso l’itinerario in tre tappe: Brunate-Torno (6 km), Torno-Nesso (11 km), Nesso-Bellagio (12 km). Concludiamo con la terza tappa della Strada Regia da Nesso a Bellagio.
Terza tappa: Nesso-Bellagio
Partendo dal ponte sull’Orrido di Nesso si può scegliere tra due differenti itinerari. I più sportivi possono optare per la variante alta che si percorre salendo fino alle frazioni di Lissogno e Vico e verso Lezzeno. Per la variante bassa si imbocca via Coatesa costeggiando il porticciolo. Si attraversa poi la provinciale e in prossimità di una cappella al termine del paese si sale una rampa selciata fino a raggiungere la variante alta. Si prosegue verso Lezzeno attraverso il bosco, salendo lentamente fino a Carvagna, Sormazzanae Calvasino. Arrivati a Lezzeno si continua per Casate e si raggiunge nuovamente la provinciale, in prossimità del belvedere panoramico. Poi il sentiero si inerpica sulle pendici del Monte Nuvolone attraversando la località detta dei Sassi Grosgalli. Dopo alcuni saliscendi si giunge a un meraviglioso balcone naturale con vista sul lago. Una ripida discesa conduce alla forra del Ponte del Diavolo, sulla provinciale dove si conclude l’attuale Strada Regia. Il centro di Bellagio dista altri tre chilometri. È possibile raggiungerlo in autobus oppure camminando lungo la provinciale, ma occorre fare attenzione perché in alcuni periodi potrebbe essere piuttosto trafficata. Per tornare al punto di partenza si può utilizzare l’autobus.
Più infoDiventa socio