Oggi vi portiamo in gita in una bellissima e fresca località tra il Lago di Como e la Svizzera: il Lago di Piano. Questa piccola gemma delle Alpi Lepontine si trova circa a metà strada tra Menaggio e Porlezza e a confronto dei suoi celebri vicini – il Lago di Como e di Lugano – è ai più sconosciuta.

lago-di-piano-1

Siamo fortunati, abbiamo scelto una giornata calda e soleggiata e appena arrivati veniamo sorpresi dall’ambiente incontaminato e dalla tranquillità che aleggia in questo luogo. Il Lago di Piano è infatti immerso in una riserva naturale caratterizzata da campi, canneti e un fitto bosco che sale su per i pendii delle dolci montagne circostanti.

lago-di-piano-2

Decidiamo di percorrere l’itinerario che, in circa 2 ore, gira intorno al lago su un sentiero pianeggiante e ben segnalato. Dal Camping Ranocchio iniziamo il nostro giro verso destra arrivando subito al centro visite della riserva naturale dove raccogliamo qualche informazione sulla flora e la fauna locale. Qui è anche possibile noleggiare una barca a remi o una mountain bike o prenotarsi per una visita di gruppo.

lago-di-piano-3

Camminiamo piacevolmente ammirati dalle acque trasparenti e dalle ninfee. Poco dopo il sentiero si allontana dal lago e prosegue tra campi e case fino a Castel San Pietro, piccolo borgo fortificato di origine medioevale. Continuiamo poi su una strada sterrata costeggiando alcune fattorie fino alla località Rivetta dove c’è una piccola spiaggia con un pontile in legno. Il posto è molto grazioso e appartato e qualcuno si concede un freschissimo bagno.

lago-di-piano-4

La seconda metà del tragitto ci porta in mezzo a un lussureggiante bosco, su un sentiero a tratti un po’ stretto e scivoloso, ma comunque alla portata di tutti. Nell’ultimo tratto costeggiamo i canneti e passiamo da un paio di antichi mulini fino a ritornare al punto di partenza. Dopo due ore di cammino è finalmente giunto il momento di goderci il nostro pic-nic e passare un pomeriggio di relax nella spiaggetta di Piano di Porlezza. Un luogo davvero incantevole, ideale per tutti coloro che vogliono passare una giornata rilassante immersi nella natura.

 

Se vuoi conoscere il territorio con meravigliose passeggiate adatte a tutti vieni in gita con noi! Le nostre guide professioniste ti racconteranno le bellezze della natura ei segreti della storia locale. Scopri tutte le nostre prossime PASSEGGIATE NATURALISTICHE

Sei stato qui altre volte? Allora saprai che gli articoli del Magazine di Gite in Lombardia sono scritti con passione e accessibili a tutti perché vogliamo far conoscere a più persone possibili le bellezze del nostro territorio. Senza i nostri soci però non ce l’avremmo mai fatta, perché sono loro che concretamente sostengono questo lavoro. Cosa ne dici di seguire il loro esempio?

Diventa socio