La passeggiata nella bassa Valle dell’Olmo, in Val Brembana, è consigliabile tutto l’anno. Si parte dal piazzale della stazione di Piazza Brembana, imboccando via Tasso fino a raggiungere la carrabile per il Ponte dei Fondi. Da una cappelletta della fine del Settecento si prende il sentiero CAI 128 che conduce nei boschi. Si scende poi verso il fondovalle lungo prati fino a incrociare il segnavia CAI 127 A che conduce in un bosco. Il sentiero poi cala gradualmente verso la Valle Seccarola e si giunge al borgo di Cugno. Si attraversa la parte antica del borgo e si segue il segnavia 1 fino a raggiungere il centro storico di Olmo. Si attraversa il Ponte Vecchio, tra i più antichi dell’Alto Brembo, e si segue una mulattiera (segnavia CAI 129 A). Si prosegue quindi in direzione di Piazza Brembana attraverso boschi fino a raggiungere un bivio. Si rimane sul sentiero CAI 129 A e si continua a scendere superando la Val Mezzana e la Val San Carlo,procedendo fino a calare tra le case di Piazza Brembana all’altezza della trecentesca chiesa di San Bernardo. Si imbocca nuovamente via Tasso fino a giungere al punto di partenza.

Più info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio