Sembra incredibile ma in questo borgo della Val Brembana è nato il sistema postale moderno! Camerata Cornello, antico borgo posto lungo la Via Mercatorum che collegava Bergamo alla Valtellina è un piccolo abitato abbarbicato su uno sperone roccioso a picco sul fiume Brembo che per le sue caratteristiche è stato inserito nella lista de “I Borghi Più Belli d’Italia”. Il paese ha legato il suo nome all’antica famiglia Tasso, nota per le doti poetiche di Torquato Tasso e per l’abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti che inventarono il sistema postale moderno. Uno dei vanti di questo paesino è proprio il piccolo ma curato museo sulla storia del servizio postale. L’altro pregio è invece rappresentato dall’eccezionale stato di conservazione del borgo antico. Il lungo periodo di isolamento iniziato al termine del Cinquecento ha infatti permesso la conservazione della struttura edilizia originale. Ancora oggi il borgo di Camerata Cornello è raggiungibile solo a piedi tramite comode mulattiere e nella parte più bassa sono allineate orizzontalmente una serie di costruzioni a strapiombo sul Brembo che evidenziano l’originaria caratteristica fortificatoria del borgo, mentre sul piano superiore corre la via porticata che costituisce l’elemento di maggior rilievo di tutto l’abitato.
Più Info
Diventa socio