Bormio è una rinomata località turistica estiva ed invernale situata nel Parco Nazionale dello Stelvio. Grazie alla sua posizione strategica, Bormio fu per secoli un crocevia obbligato per chi transitava dal Nord al Sud dell’Europa ed il suo importante passato ridente è testimoniato dalla commistione di edifici medioevali e rinascimentali che si osserva camminando per il suo centro. Uno degli edifici più noti, nonché simbolo di Bormio, è il Kuerc, sovrastato dalla Torre della Bajona. Il Kuerc, situato nell’omonima piazza, è un edificio del XIV secolo in cui si tenevano le assemblee del popolo e si amministrava la giustizia. Meritano una visita anche il Museo Civico, ospitato nel settecentesco Palazzo De Simoni, che raccoglie una collezione di circa 3000 oggetti della cultura, dell’artigianato e del folklore nel bormiese, la Collegiata, risalente all’824 e rimaneggiata nel Seicento, con il suo imponente organo del 1697, e la Chiesa di San Vitale, in stile romanico, che presenta una facciata a capanna arricchita da un portale a tutto sesto e da dipinti del Trecento. Per gli amanti del relax, Bormio è il luogo adatto grazie alle sue terme, citate fin dal tempo degli antichi romani. Gli stabilimenti termali sono tre: le Terme di Bormio, i Bagni Nuovi e i Bagni Vecchi.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio