Questo itinerario si sviluppa lungo le trincee, le postazioni e le strade militari della Prima Guerra Mondiale. Si parte sulla strada dello Stelvio, dal tornante sopra la II Cantoniera, e si prende il sentiero S505 che conduce in Valle dei Vitelli. Superato il torrente si prosegue sempre dritto fino a raggiungere la località Le Buse. Per la sua posizione riparata, la conca delle Buse venne scelta durante la guerra per la costruzione di un vero e proprio villaggio militare difeso da un complesso di trincee scavate sulla dorsale retrostante. Dalle Buse si prosegue il percorso tagliando in costa i pendii della Glandadura e si raggiunge Pian Pecci. Si lascia a destra il sentiero che scende fino alla I Cantoniera e si prosegue sino al panoramico Passo del Crap dell’Aquila, dal quale per una traccia tra i mughi si scende sulla statale dello Stelvio nei pressi della località Palone.

Più Info
A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio