Tappa obbligata per i visitatori del Lago d’Iseo sono le Piramidi di Zone, uno spettacolo unico che vanta pochi esempi al mondo. Questa meraviglia geologica della Valcamonica si trova in località Cislano di Zone, raggiungibile dal comune di Marone. Le altissime guglie di terra e pietra, chiamate “piramidi” possono raggiungere i 30 metri di altezza. La loro formazione è dovuta alla presenza di alcuni grandi massi depositati durante le glaciazioni che impediscono all’acqua piovana di erodere la terra sottostante, contrariamente a quanto avviene attorno ad essi. Il fenomeno è in continua evoluzione e si possono osservare nuove “piramidi” in formazione. Seguendo il semplice percorso all’interno della riserva naturale, appositamente creato per rendere accessibile a tutti questo spettacolo naturale, si può osservare questo curioso fenomeno e capirne le dinamiche grazie ai pannelli illustrativi presenti. Il periodo migliore per vedere le Piramidi di Zone è l’autunno per i colori della vegetazione circostante. Tranne che in presenza di neve, sono però visitabili tutto l’anno. La riserva è pubblica e non è previsto alcun biglietto d’ingresso.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio