Monte Isola è la più grande isola lacustre d’Europa e si trova a circa 800 metri dalla sponda bresciana del Lago d’Iseo. L’itinerario delle “vette” di Monte Isola parte da Peschiera Maraglio, collegata alla terra ferma con un frequente servizio di battelli da Sulzano (per tariffe e orari consultare il sito Navigazione lago d’Iseo). L’escursione conduce nei due punti più interessanti e panoramici dell’isola: il Santuario della Madonna della Ceriola del XIII secolo e la Rocca Martinengo costruita in posizione strategica come baluardo sul lago nel XIV secolo. Una volta sbarcati, si seguono prima le indicazioni per la Chiesa di San Michele e successivamente i cartelli per “Cure-Santuario”. Il viottolo presenta inizialmente una salita abbastanza ripida per poi diventare più dolce attraversando aree boscose e campi coltivati. La mulattiera termina in prossimità dell’ingresso al borgo di Cure dove si volta a destra seguendo le indicazioni per il santuario. Il tempo di percorrenza per il santuario è circa un’ora e mezzo ed è presente un’area pic-nic per chi voglia sostare qui ed eventualmente tornare percorrendo la stessa strada a Peschiera. Per chi volesse continuare, occorre tornare all’incrocio precedente il santuario e proseguire nel bosco attraverso un bel percorso con cappelle affrescate fino a raggiungere Cure. Al bivio si gira a sinistra e si arriva a Senzano; al successivo bivio si svolta a destra per Sinchignano e si prosegue per Menzino. Qui si seguono le indicazioni del “Sentiero naturalistico della Rocca” per giungere fino al panoramico Castello dove è presente anche un’area attrezzata per pic-nic, barbecue e campeggio. Per il ritorno, giunti nuovamente a Menzino si può percorrere la pittoresca strada costiera che riporta a Peschiera.

Più Info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio