Basta entrare a Palazzo Reale attraverso il grande scalone d’onore posto nell’atrio per immaginarsi abiti d’epoca ed eleganti signore attraversare le stanze reali e rivivere le atmosfere della vita di corte e dei suoi raffinati ricevimenti. Ancora oggi in questo luogo, dalle forme classiche ed eleganti, si percepisce lo splendore del neoclassicismo e attraverso le sue sale (sale degli arazzi, sala delle cariatidi) si ripercorre la storia che lo accompagnò a diventare centro politico e polo culturale del capoluogo lombardo. Oggi Palazzo Reale è tra le sedi espositive più importanti di Milano.
Più Info

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio