Palazzo Lombardia a Milano, ispirato all’armonia dei crinali dei monti lombardi, è decisamente all’avanguardia con soluzioni tecnologiche non indifferenti. L’edificio, sede della Regione Lombardia, è composto da una torre di 161 metri circondata da un sistema complesso di edifici curvilinei, alti dai sette ai nove piani, in cui sono concentrate le funzioni culturali, di intrattenimento e di servizio, collegati da una piazza di forma ovoidale con una copertura in materiale plastico. Tale piazza è stata denominata “Piazza Città di Lombardia” ed è la piazza coperta più grande d’Europa. Il prestigioso Council of Tall Buildings and Urban Habitat di Chicago ha premiato Palazzo Lombardia come miglior grattacielo d’Europa per il 2012, premiandone il design, la sostenibilità e l’innovazione. È stato il primo edificio italiano a ricevere questo premio. L’amministrazione regionale ha promosso le visite libere con salita all’ultimo piano della torre del palazzo alla domenica (verificare le aperture cliccando più info).
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio