Il Museo Bagatti Valsecchi si trova nel centro di Milano ed è il frutto della passione per il collezionismo dei fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi, vissuti nella seconda metà dell’Ottocento. I due fratelli si dedicarono pienamente alla ristrutturazione della dimora di famiglia e iniziarono a collezionare opere quattro-cinquecentesche, con l’intento di allestire nella loro casa una dimora ispirata alle abitazioni del Cinquecento lombardo. Nella dimora vennero inseriti anche elementi innovativi per l’epoca come il riscaldamento, l’acqua corrente e la luce elettrica. La casa museo è composta da due appartamenti collegati tra loro da ambienti di rappresentanza comuni con sale a tema, camini monumentali, letti a baldacchino, cassoni, ceramiche, attrezzi e oggetti d’uso antichi, tappezzerie originali, un labirinto che decora il soffitto dell’omonima sala ed elementi decorativi originali con un gusto fortemente ispirato al Rinascimento lombardo.
Le collezioni, conservate nel rispetto dell’allestimento ottocentesco, comprendono importanti tavole antiche di autori quali Giovanni Bellini, Bernardo Zenale, il Giampietrino.
Più Info
Diventa socio