Il Castello Belgioioso è inserito all’interno di un sistema di difesa del fiume Lambro e presenta una particolare conformazione a recinto. Di origine longobarda, fu distrutto e riedificato da Federico Barbarossa. Nel 1396 il castello fu assegnato da Gian Galeazzo Visconti alla Certosa di Pavia che lo tenne fino alla sua soppressione nel 1782. La fortificazione diventò in seguito dimora dei Barbiano Belgioioso che compirono diversi interventi di restauro. Oggi rimane la torre merlata quattrocentesca e la torre ovest, detta castellana, con parte della cinta difensiva, il parco e la villa Belgioioso. Da aprile a ottobre i volontari realizzano visite guidate del castello, con la passeggiata nel parco lungo le mura e l’apertura delle “sale nobili” dei principi Belgioioso.
Più Info
Diventa socio