Il rifugio Scoggione si trova in una posizione molto panoramica sul Lago di Como e la bassa Valtellina, tra le province di Sondrio e Lecco. Una volta giunti a Colico, si sale a Villatico e si procede su via Fontanedo seguendo le indicazioni per il rifugio e l’Alta Via delle Orobie. Appena prima delle baite di Fontanedo, all’altezza di un bivio si tiene la sinistra seguendo le indicazioni per l’agriturismo la Rossa e l’Alpe Scoggione. Oltrepassato l’agriturismo, si sale per un buon tratto fino alla località Monti di Rusico (m 730) dove si può parcheggiare. Qui si seguono le indicazioni del CAI per l’alpe Scoggione. In 20 minuti si arriva all’alpe Prato nei pressi di una fontana; sulla sinistra il sentiero continua ben segnalato fino a Piana di Formica dove si trova una seconda fontana. Si prosegue nella pineta seguendo ripidi tornanti fino alla località Bancol. La salita ora si fa meno ripida e in breve si giunge al rifugio Scoggione (m 1575). Con circa 20 minuti di cammino in più è possibile raggiungere la Baita del Lago (m 1698), ancor più panoramica.

Più info

 

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio