La chiesa di S. Maria del Tiglio, eretta come battistero delle pieve, è posta in un’area esterna al centro abitato, nei pressi della riva del lago, a fianco della parrocchiale di S. Vincenzo.

Affacciata sul lago di Como, in una splendida posizione scenografica, Santa Maria del Tiglio (a circa un quarto d’ora d’auto dalla Riserva Pian di Spagna-Lago di Mezzola) è una delle chiese romaniche più interessanti della provincia di Como. Il complesso è composto dalla chiesa e dalla torre campanaria che si innesta sulla facciata. La chiesa è a pianta centrale triabsidata coperta da tetto a falde su struttura a capriate lignee con manto in lastre di pietra. Il campanile si sviluppa con pianta quadrangolare fino all’altezza della copertura della chiesa e con pianta ottagonale nei livelli successivi; la cella campanaria è coperta da cupola.  La chiesa al suo interno conserva un crocefisso ligneo del XII secolo e affreschi trecenteschi.

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio