Il Museo Diocesano Adriano Bernareggi di Bergamo, inaugurato nel 2000, è situato nel Palazzo rinascimentale Bassi Rathgeb. Il nucleo originario del museo accoglie le opere che Mons. Bernareggi, vescovo di Bergamo, raccolse per documentare la storia e l’evoluzione del culto nella diocesi tra il XVI e il XIX secolo. La collezione accoglie oggetti di uso liturgico, arredi sacri, immagini di culto, decorazioni provenienti da chiese e conventi, ritratti. Si segnalano in particolare due capolavori conservati nel museo: la Trinità di Lorenzo Lotto e la Madonna con Gesù Bambino in gloria con san Francesco d’Assisi, san Carlo Borromeo e un donatore di Daniele Crespi. Il museo è aperto dal martedì alla domenica in orario pomeridiano.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio