Il Sentiero dei Giganti è stato studiato per itinerari a piedi, in mountain bike o a cavallo. L’intero percorso ad anello è ben segnalato ed è lungo circa 30 Km, ma si può scegliere di percorrere solo alcuni tratti. Il sentiero si sviluppa su strade asfaltate, mulattiere, strade sterrate e sentieri a ed è un vero e proprio itinerario alla scoperta dei borghi rurali della Valle Imagna, in provincia di Bergamo. Tra questi citiamo: Rota Imagna dove è situata la Tomba dei Polacchi, famosa per i ritrovamenti risalenti all’Età del Bronzo; Brumano, con il Parco delle Sculture del Maestro Vitari e la Casa di Santa Lucia; la contrada dell’Orso famosa per i suoi frutteti; Arnosto che fu sede della Dogana Veneta; Corna Imagna, con le tipiche Cà, e la contrada medievale di Roncaglia.
Cliccando sui seguenti link troverete mappe di alcuni tratti del sentiero:
http://www.invalleimagna.it/it/itinerari/g1-sentiero-dei-giganti-sud
http://www.invalleimagna.it/it/itinerari/g3-sentiero-dei-giganti-mulattiera-delle-pettole
http://www.invalleimagna.it/it/itinerari/g5-sentiero-dei-giganti-fuipiano
http://www.invalleimagna.it/it/itinerari/g6-sentiero-dei-giganti-orso
http://www.invalleimagna.it/it/itinerari/g7-sentiero-dei-giganti-vitari
http://www.invalleimagna.it/it/itinerari/g8-sentiero-dei-giganti-la-tomba-dei-polacchi
Diventa socio