La passeggiata al Monte Ocone è un facile itinerario panoramico tra le provincie di Bergamo e Lecco, resa ancora più interessante dal passaggio del Passo del Pertus che collega con un ponticello la Valle Imagna e la Valle dell’Adda. Il parcheggio in prossimità di Forcella Alta (m 1.314) si raggiunge salendo da Torre de Busi e oltrepassando il crinale di Valcava dopo il quale si incontra a sinistra una strada con indicazione “Pertus” (salendo dalla Valle Imagna si trovano le indicazioni per “Pertus” prima di raggiungere il passo di Valcava). Ci si incammina quindi sulla strada che fiancheggia il laghetto e che si inoltra in un bosco di faggi. A questo punto si taglia verso destra a mezza costa per raggiungere il crinale, si passano alcune cascine e un rudere fino ad arrivare al “Convento” (un grande complesso oggi abbandonato). Si imbocca la stradina sulla sinistra del convento che passa vicino alla recinzione e ci si incammina fino al passo del Pertus attraversando il ponte di ferro sospeso nella piccola gola. Il sentiero da pianeggiante diventa più ripido ma solo lungo il breve tratto che conduce alla cima del Monte Ocone (m 1.353). Dal punto in cui sorge la croce si può ammirare un bel panorama sulla pianura e sulla Grigna, sul Resegone, sul Monte Rosa e sull’Adamello.

Più Info
A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio