La passeggiata all’eremo di San Valentino è breve, adatta a tutti e permette di ammirare il bel paesaggio attorno alla peculiare costruzione dell’eremo. Il punto di partenza è Sasso, frazione di Gargnano in provincia di Brescia, dove si prende il sentiero n.31 all’inizio del paese. Il sentiero attraversa alcuni campi ed un bosco quasi in piano per poi aumentare la pendenza. Lungo l’itinerario si possono ammirare il Lago di Garda, il Monte Baldo e il paese sottostante. L’ultimo tratto è leggermente più impegnativo per la presenza di rocce e alcuni punti leggermente esposti in cui è necessario prestare più attenzione. Si arriva infine all’eremo di San Valentino (m 772) che secondo la leggenda fu costruito dagli abitanti di Gargnano per sfuggire alla peste del 1630. La chiesetta è un tutt’uno con la parete di roccia cui è addossata e da questo punto si gode uno splendido panorama.

Più info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio