
1. Anello dell'Abbazia di San Benedetto in Val Perlana
Un percorso ad anello di 5 ore, dove non mancano le abbazie. Il punto di partenza e di arrivo è Lenno, sulle rive del lago. Dopo aver attraversato le vie del paese passerete per le cappelle del Sacro Monte di Ossuccio, per poi arrivare al bellissimo santuario della Madonna del Soccorso. Da qui potrete godere di uno splendido panorama sul lago! Continuando a camminare tra baite e boschi della Val Perlana arriverete all’abbazia romanica di San Benedetto. Sulla via del ritorno incontrerete invece l’Abbazia dell’Acquafredda.
Visualizza
2. Monte Liscione e Sentee di Sort
Un itinerario che unisce i “Monti” che erano utilizzati nelle mezze stagioni per l’allevamento del bestiame sopra Cernobbio. Si parte da Rovenna e si arriva al nucleo di baite dei Monti di Lenno dove si trovano le indicazioni per il Sentiero Mezza Costa che conduce ai Monti di Liscione. Dopo un dolce saliscendi tra i boschi potrete imboccare il Sentee di Sort che riconduce a Rovenna passando per le antiche cave della pietra di Moltrasio a picco sul Lago di Como.
Visualizza
3. Traversata dal Monte Bisbino al Monte Colemgnone
Questo facile itinerario parte già in quota, a pochi tornanti dalla vetta del Monte Bisbino. In breve tempo raggiungerete il Rifugio Bugone, e proseguendo oltre arriverete al Rifugio Murelli da dove è possibile intravedere il Monte Colmegnone. Proseguendo poi per la cima del Monte San Bernardo giungerete a un agriturismo e da lì alla vetta del Colmegnone.
Visualizza
4. Anello della Zoca de l'Oli: Sacro Monte di Ossuccio e Torre del Barbarossa
Questa semplice passeggiata collega alcuni dei luoghi più belli della Zoca de l’Oli, una splendida conca nel comune di Tremezzina affacciata sul Lago di Como e caratterizzata dalla presenza di ulivi. Da Ossuccio percorrete il viale del Sacro Monte che vi condurrà a ben 14 cappelle costruite tra il Seicento e il Settecento, fino al Santuario dedicato alla Beata Vergine del Soccorso. Dopo aver ammirato questo complesso (Patrimonio Unesco dal 2013) con un bellissimo panorama sul lago e i monti, un sentiero vi condurrà alla Torre del Barbarossa. Nell’ultimo tratto, la vista sull’Isola Comacina è impagabile.
Visualizza
5. Passeggiata lungo la Greenway
La Greenway del Lago di Como è un facile percorso pedonale che si può fare in tutte le stagioni, è lungo circa 10 km e attraversa diversi comuni in parte appena sopra gli abitati e in parte lungolago, seguendo a tratti l’antica Via Regina. La partenza è a Colonno e l’arrivo presso il Lido di Cadenabbia. Se volete percorrerlo tutto ci vorranno circa 3 ore e mezzo oppure potrete scegliere di percorrere solo alcune tappe.
Visualizza
I commenti dei nostri lettori
Antonio Librasi
Mi sembra meraviglioso