La partenza del percorso è all’imbarcadero di Lenno in località Campo. Da qui si attraversano le vie del paese fino a raggiungere la prima cappella del Sacro Monte di Ossuccio, patrimonio Unesco. Si percorre tutto il viale fino al bellissimo santuario della Madonna del Soccorso in posizione molto panoramica. Il sentiero poi sale ripido verso la radura di Cremia e, superate alcune baite, si addentra nel bosco a mezza costa della splendida Val Perlana. Con una salita a tratti impegnativa si arriva alla radura dove sorge l’abbazia romanica di San Benedetto, molto ben conservata ma al momento chiusa al pubblico. Per il ritorno si può proseguire attraversando il torrente Perlana e prendendo le indicazioni per l’abbazia dell’Acquafredda, che invece è visitabile. Dall’abbazia si può continuare lungo via Acquafredda che è un sentiero molto panoramico fino alla riva del lago.
Più InfoDiventa socio