Emblema dell’architettura italiana del dopoguerra, la Torre Velasca a Milano è uno degli elementi più caratteristici dello skyline milanese. Il suo profilo monumentale e la parte superiore in aggetto è riconoscibile da ogni punto della città. L’edificio, realizzato negli anni Cinquanta, vuole richiamare le forme delle torri medioevali. Prende il nome dal governatore spagnolo Juan de Velasco al quale era dedicato il sito nel quale è stata costruita. La parte in aggetto ospita abitazioni, mentre il fusto è destinato a uffici.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio