Il Monumento ai Caduti della prima guerra mondiale di Erba è stato progettato nel 1926 dall’architetto razionalista Giuseppe Terragni e realizzato tra il 1928 e 1931. Consiste in una lunga scalinata in pietra e ciottoli di fiume contornata da cipressi, che supera, seguendo il pendio naturale, un dislivello di circa venticinque metri. In cima alla scalinata vi è un cannone d’epoca, due mortai, una nicchia con incisi i nomi dei caduti e la cripta del sacrario, attorno al quale una doppia scala sale fino alla terrazza superiore, ricoperta da un manto erboso, che ospita un’esedra in pietra con portali ad architrave e ad arco.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio