Il lago del Segrino è un piccolo lago lombardo prealpino situato tra i comuni di Canzo, Longone al Segrino e Eupilio. Di forma stretta e allungata, sorge nella valle delimitata dal Monte Cornizzolo e dal Monte Scioscia nel triangolo lariano. Il lago del Segrino è considerato il lago più pulito d’Europa in virtù delle sue fonti sotterranee e dell’assenza di inquinamento da industria o da eccessivo sfruttamento turistico. La vegetazione è caratterizzata da ninfee, canneti, ontani neri, dal salici e pioppi e vi sono oltre 100 le specie di uccelli tra cui il germano reale, l’airone cinerino, il martin pescatore, il picchio verde. Il lago del Segrino è la meta ideale per una giornata di relax presso il lido attrezzato Aquilegia dove è possibile anche noleggiare pedalò e canoe, oppure per una passeggiata immersa nella natura attorno al lago (5 km). Luogo perfetto per una gita fuori porta, il lago del Segrino fu citato da numerosi scrittori tra cui Stendhal che lo paragonò ad una “gemma di smeraldo”, a causa del colore delle sue acque.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio