L’escursione sul Monte Cornizzolo è uno dei grandi classici del trekking in provincia di Como e nelle giornate limpide offre una vista impagabile sulla Pianura Padana e il triangolo lariano. L’itinerario è adatto a tutti e si svolge su strada asfaltata fino al rifugio Marisa Consigliere (a circa 2 ore di cammino) e poi su un sentiero che sale sulla vetta del monte. Si consiglia di non fare questa gita in giornate troppo calde perché l’ombreggiatura è scarsa. Si seguono le indicazioni prima per Eupilio e poi per Cornizzolo, percorrendo una stretta strada di montagna a doppio senso fino a una serie di parcheggi nei pressi della Trattoria Brianzola (via Cornizzolo 59), dove si può lasciare l’auto. A questo punto si segue l’unica strada asfaltata, lungo un tragitto non particolarmente impegnativo, nonostante una salita costante nella prima parte. La strada è circondata dapprima da boschi e successivamente la visuale inizia ad aprirsi sui laghi di Pusiano e Alserio, poi sul lago di Annone e anche sul Resegone. In due ore si arriva al rifugio Marisa Consigliere (m 1050). Da qui si può proseguire verso la croce posta in cima al Monte Cornizzolo (m 1240) per ammirare un fantastico panorama a 360° non solo sulla pianura ma anche sulle Grigne, il Monte Rai, i Corni di Canzo e in fondo le cime della Valtellina e della Svizzera. Per rientrare al parcheggio si scende lungo il pendio erboso del monte verso Eupilio fino a ricongiungersi alla strada asfaltata.
Più info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio