Iseo è un importante centro turistico situato nella zona vitivinicola della Franciacorta sulla sponda del lago omonimo. Nella piazza sorge la Pieve di Sant’Andrea, fondata nel quinto secolo e arricchita da un campanile in pietra calcarea. All’interno è presente un olio su tela di Francesco Hayez raffigurante San Michele Arcangelo che caccia Lucifero dal paradiso, e la statua di San Vigilio opera dello scultore bresciano Giovanni Franceschetti. Nella stessa piazza si trovano la chiesa di San Giovanni Battista e l’ex Oratorio dei Disciplini. Caratteristica è l’antica cappella dedicata a San Giuseppe nella frazione di Bosine, lungo la provinciale per Polaveno. Al limitare del centro storico sorge l’antico Castello degli Oldofredi, che conserva l’aspetto austero dell’undicesimo secolo, con la pianta quadrata e le massicce torri angolari in pietra. Da Iseo si può raggiungere con il battello l’affascinante Monte Isola.
Più Info
Diventa socio