Lenno, paese di origine romana, si trova sulla sponda occidentale del lago di Como, adagiato in una profonda insenatura che si addentra fra il promontorio del Lavedo e la punta di Portezza, in una zona denominata per la sua bellezza dal cardinale Durini, nel XVII secolo, “golfo di Venere”. Presso Lenno è possibile ammirare alcune importanti e splendide ville. Tra queste si trova la Villa del Balbianello, la Villa Monastero e la Villa Aureggi. Villa Monastero, probabilmente costruita ove sorgevano alcuni edifici militari legati alle fortficazioni dell’Isola Comacina, si trova nell’area che, dal 1209-1211 al 1786, ospitò un convento di benedettine provenienti dal monastero dei Santi Faustino e Giovita, anticamente situato sull’isola. Villa Aureggi, risalente al 1886, è collocata all’interno di un giardino. La villa si compone di un corpo centrale a tre livelli sormontato da un timpano curvilineo e da due volumi laterali più bassi. La facciata presenta finestre incorniciate e lesene angolari che, al pianterreno, contengono elementi in bugnato. Un tempo, la villa era collegata alla vicina torre di Villa.
Diventa socio