Ponte Nizza è un caratteristico paesino che si trova nell’Oltrepò Pavese, nella vallata del torrente Staffora alla confluenza con il Nizza che forma una valle laterale.
Oltre alla suggestiva Grotta di San Ponzo, a Ponte Nizza possiamo visitare l’Abbazia di Sant’Alberto da Butrio. Si tratta di un edificio altomedievale che sorge su uno sperone roccioso. L’Abbazia è costituita da un massiccio edificio quadrangolare in pietra, su cui svetta la cella campanaria. Si tratta di tre strutture comunicanti: la prima, quadrangolare, è la chiesa di Sant’Antonio, la seconda è la chiesa di Santa Maria affiancata dalla chiesa di Sant’Alberto. Lateralmente si articolano gli ambienti conventuali.
La parte di torre ancora visibile è ben costruita in pietra arenaria squadrata, ed è attribuibile, perlomeno sulla base delle sue strutture murarie, alla seconda metà del XII secolo o all’inizio del XIII. Mentre la parte inferiore è ben conservata, quella superiore è andata perduta: l’edificio è stato infatti cimato e su di esso è stata impostata nell’Ottocento una torre campanaria.
Diventa socio