La Grotta di San Ponzo e il Giaciglio del Santo sono due grotte adiacenti molto conosciute a San Ponzo Semola, nei pressi di Godiasco nell’Oltrepo Pavese. Scavate in milioni di anni dalle infiltrazioni d’acqua, queste grotte divennero famose nel Medioevo per il ritrovamento di un santo, famoso taumaturgo. La prima grotta, dalla quale scaturisce una sorgente, è stata trasformata in oratorio. Il luogo ha conservato negli anni il suo fascino e l’isolamento. Dal paese di Ponte Nizza si segue per circa 1 km l’antico tracciato ferroviario in direzione Varzi e dopo 30 minuti di cammino si raggiunge il paese di San Ponzo Semola, caratteristico per essere interamente costruito in pietra. Da qui proseguendo per altri 3 km si giunge alle Grotte di San Ponzo. Se siete in cerca di una passeggiata più lunga che passa da questo luogo vi consigliamo l’itinerario da San Ponzo a Guardamonte.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio