Nel cuore della città di Milano si trova piazzale Luigi Cadorna, più precisamente in corrispondenza del termine del ramo occidentale di Foro Buonaparte. La piazza è una delle principali di Milano, nonché un importante punto di snodo per il sistema di trasporto urbano milanese. Sul largo spiazzo dedicato al generale Luigi Cadorna si affaccia lo storico edificio della stazione delle Ferrovie Nord Milano, costruito nel 1956. Il piazzale ospita anche due stazioni della metropolitana milanese. Alla fine del ventesimo secolo la piazza milanese ha subìto una pesante ristrutturazione urbanistica su progetto dell’architetto Gae Aulenti. I frutti di tale ristrutturazione si godono ancora oggi attraverso la presenza delle pensiline e l’installazione al centro del piazzale di una bellissima scultura d’arte contemporanea di Claes Oldenburg e Coosje van Bruggen. L’opera raffigura un gigantesco ago, filo e nodo, figura che simboleggia l’operosità e la laboriosità milanese.

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio