A causa del suo passato turbolento, che lo vide spesso sotto il dominio straniero, per molto tempo i Milanesi non riconobbero il Castello Sforzesco come un simbolo della propria città, tanto da volerlo demolire, e fu solo all’epoca dell’Unità d’Italia, quando fu trasformato in un centro di cultura, che il castello iniziò ad essere considerato uno dei principali simboli di Milano e della sua storia. Il Castello Sforzesco fu costruito nel XV secolo da Francesco Sforza sui resti di una precedente fortificazione risalente al XIV secolo e nel corso degli anni l’edificio subì molte modifiche; fu utilizzato come rocca difensiva, residenza, caserma militare e ad oggi è sede di istituzioni culturali, di mostre periodiche e di musei come ad esempio il Museo d’Arte Antica, la Pinacoteca, la Raccolta di Mobili con arredi dal quindicesimo al diciannovesimo secolo, il Museo di Arti Decorative con una vastissima collezione di ceramiche, le Oreficerie, la collezione di strumenti musicali tra le più grandi d’Europa, gli Arazzi Trivulzio, l’Armeria, il Museo della Preistoria e Protostoria, il Museo Egizio e le Sale Viscontee. A seguito dei danni subiti durante il secondo conflitto mondiale, il Castello Sforzesco fu ristrutturato e negli anni Novanta venne realizzata una grande fontana nella piazza adiacente, prendendo spunto da una precedentemente installata sul posto; anche negli ultimi anni sono stati svolti alcuni lavori di restauro della struttura, con cui sono stati anche puliti e portati alla luce intonaci dipinti e graffiti dell’Ottocento.
Più Info
Diventa socio
I commenti dei nostri lettori
Alicia Baga
Sono argentina parlo po italiano quindi scriver’o in spagnolo: voy a milano porque tengo una hija que vive en SAronno .es una fascinacion el castello asi que en mi estancia ahi me veo obligada(con placer) a entrar y recorrerlo.Tengo la fortuna de haber ingresado en numerosas oportunidades -.MILANO-CASTELLO SFORCESCO-DUOMO-ACADEMIA DE BRERA——IMPERDIBLES,AHHHH ME FALTA MENCIONAR EL NAVIGLIO…AMO MILANO,
Gabri70
Sono di Milano e il giro al castello sforzesco resta tappa ogni volta che vado in centro, in una città come Milano caotica il castello mantiene, nonostante la grande affluenza di persone, quel non so che di antico, poi è adiacente al parco, grande e bellissimo per qualche ora di relax.