Il Museo Valtellinese di Storia e Arte ha sede nel Palazzo Sassi de’ Lavizzari, ubicato nel centro di Sondrio a due passi dalla Collegiata. Le collezioni del Museo raccolgono testimonianze archeologiche di epoca preistorica e romana e opere in grado di offrire una panoramica della storia dell’arte valtellinese dal Medioevo fino ai giorni nostri. Di particolare interesse è la collezione del fondo Ligari costituita da dipinti, bozzetti, disegni, stampe, documenti, gessi e strumenti di lavoro della famosa famiglia locale di artisti attivi tra il diciassettesimo e il diciottesimo secolo.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio