Il Museo Africano ha sede all’interno del convento di Basella di Urgnano, edificato intorno al 1460 da Bartolomeo Colleoni per i frati domenicani. La missione culturale del museo è far conoscere tradizioni, abitudini e principi di diversi popoli, così come far luce sulle trasformazioni sociali, artistiche e spirituali in atto nell’Africa subsaharianaAttraverso l’osservazione e la manipolazione degli oggetti, le attività creative di laboratorio e le animazioni interculturali, ogni partecipante è invitato a interrogarsi sulla propria identità e sulla propria cultura, per scoprirla consapevolmente attraverso l’incontro con l’Altro. Tutti i proventi del Museo sono devoluti alle opere missionarie di realizzazione e mantenimento delle scuole e dei laboratori artigianali per giovani in Kenya e Tanzania.

Il museo è visitabile con un biglietto d’ingresso dalla cifra simbolica da lunedì a venerdì mattina e pomeriggio.

Più Info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio