Il Museo donizettiano è situato a Bergamo Alta nel palazzo della Misericordia Maggiore, antica sede dell’Istituto musicale Gaetano Donizetti. Fu aperto al pubblico a inizio 900 per onorare la figura del celebre compositore bergamasco Gaetano Donizzetti, esponendo cimeli, arredi, autografi, partiture, ritratti e strumenti musicali a lui appartenuti. Il percorso espositivo si articola seguendo la cronologia della vita del compositore e la sua brillante carriera artistica. Il museo è aperto dal martedì alla domenica.
Più Info
Diventa socio