Il Monte Barro è una montagna poco più alta di una collina, basti pensare che per 80 metri non raggiunge neppure la quota di 1.000 metri. Nonostante questo, il Monte Barro si eleva proprio sopra la città di Lecco, consentendo di ammirare un bellissimo panorama sulle cime più importanti del lecchese quali le Grigne, il Resegone e il gruppo dei Corni di Canzo oltre ai laghi di Lecco, Pusiano e Annone. Il Parco del Monte Barro è un luogo ricco di natura e di storia e offre una rete di percorsi di diverse difficoltà. È molto noto anche per la palestra di roccia della Falesia di Camporeso, sempre molto frequentata dagli scalatori. Presso il belvedere dell’eremo si possono visitare il Museo Archeologico, il Museo Etnografico, il Centro Ornitologico e il Centro Flora Autoctona e sono presenti anche un ostello e un bar/ristorante. Il belvedere del Monte Barro è raggiungibile comodamente in macchina ed offre uno spettacolare panorama sulla pianura e sui laghi della Brianza; da qui è possibile godere dello spettacolo del tramonto. Da Pasqua a settembre la via d’accesso all’eremo è chiusa al traffico nei giorni festivi. E’ necessario lasciare l’auto a valle e utilizzare la navetta.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio