Il Laghetasc di Brebbia, provincia di Varese, è una suggestiva area paludosa situata all’interno di un bosco a pochi passi dal Lago Maggiore, formatasi a seguito delle depressioni che si sono verificate tra un rilievo e l’altro. Qui il terreno è argilloso e l’acqua non viene assorbita completamente, e ristagnando dà origine a una torbiera. Ma questa è una torbiera particolare perchè, oltre ai salici ed ai canneti, in mezzo all’acqua si ergono in tutta la loro altezza diversi esemplari di Cipressi Calvi delle Paludi o Tassodi. Questi alberi di origini americane, per la loro maestosità e bellezza sono stati classificati come monumenti naturali dalla Provincia di Varese. Sono conifere particolari che vivono nell’acqua e che, in inverno, perdono le foglie (da qui il nome “calvi”). D’autunno si tingono di tutte le tonalità del rosso e del giallo prima di perdere la loro chioma. Il fusto massiccio è scanalato alla base ed assomiglia alla zampa di un elefante.

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio