Nel 1450 a Lallio fu costruita la chiesa di S. Bernardino, la più antica eretta in onore del grande Santo senese nello stesso anno della sua canonizzazione. Fu voluta da Eustacchio Licini detto “Cacciaguerra”, frate non professo del convento delle Grazie fondato da S. Bernardino nel 1421 durante la sua permanenza a Bergamo. L’interno della chiesa è interamente affrescato per mano di artisti come Gerolamo Colleoni e Cristoforo Baschenis il Vecchio, mostra opere tipiche dell’Umanesimo e del Rinascimento pronte ad affascinare chiunque le osservi. Alcuni affreschi ricoprivano anche la facciata esterna della chiesa, ma questi nel 1967 furono staccati e restaurati dalla Soprintendenza per sottrarli alla rovina completa. Gli affreschi della facciata attualmente sono collocati nella sagrestia parrocchiale.

L’Associazione di San Bernardino Onlus si occupa dell’apertura della chiesa e offre visite guidate a cura dei volontari.

Più Info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio