L’edificio seicentesco di Villa Sartirana a Giussano sorge su nuclei preesistenti del quindicesimo e forse addirittura del tredicesimo secolo. Fu però modificato da Cesare Sartirana nel Settecento, epoca in cui venne edificato il prospetto sud con porticato chiuso che nell’Ottocento fu tramutato in un giardino d’inverno. Austera all’esterno, Villa Sartirana riserva una sorpresa nelle sale interne con affreschi attribuiti ad Andrea Appiani. La villa ospita oggi la biblioteca civica, il parco, aperto al pubblico, è ricco di essenze esotiche.
Più Info

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio