Nel centro abitato di Urgnano in posizione dominante svetta il Castello dei Conti Albani, un’architettura fortificata risalente al XV secolo. Ha una struttura a pianta quadrata, con quattro torri angolari e due sovrastanti le porte d’ingresso a nord e sud. È realizzato interamente in cotto, secondo la tradizione che risale all’età viscontea. La cinta muraria, con merlatura ghibellina originaria, è circondata da un profondo fossato. Ha due entrate, una settentrionale che si apre nel corpo del massiccio torrione posto a guardia del ponte levatoio; la seconda si apre nel lato opposto nel corpo dell’altro torrione.
Dell’originario fortilizio si conservano ancor oggi elementi significativi come una parte delle cortine merlate, il fosso circostante, le due torri sui rispettivi ingressi di settentrione e di mezzogiorno, la torre pensile sull’angolo. Le strutture sono in mattoni a vista. Dietro il Castello si estende un bellissimo grande parco.
Il castello è visitabile solo esternamente.
Diventa socio