L’escursione al rifugio Griera, in provincia di Lecco, è una gita molto piacevole nonostante il dislivello perché la salita è leggera e senza strappi. La frescura del bosco e le vedute nella parte finale e dal rifugio Griera (m 1725) ripagano ampiamente dalla fatica delle circa 3 ore di salita. L’itinerario si trova in alta Valvarrone, che inizia dove finisce la Valsassina. Si parte da Pagnona, dopo il paesino di Premana, imboccando la mulattiera che si stacca da via Concordato e seguendo le indicazioni per il rifugio Griera. Superato un nucleo di abitazioni, si continua in mezzo ai prati. In 20 minuti si arriva all’alpeggio dell’Alpe Subiale (m 1000) dove presente una fontana. Si continua in salita fino a Bedoledo e poi il sentiero inizia a salire più dolcemente nel bosco. Si prosegue fino al bivio e si tiene la sinistra fino a imboccare la strada militare molto panoramica. In mezz’ora si arriva all’Alpe Campo e da qui in una decina di minuti si giunge al rifugio da cui sono visibili il Lago di Como, il Pizzo dei Tre Signori, il lago di Lugano e il Monte Rosa.

Più info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio