Strade

In Lombardia vi sono numerose strade storiche. In molti casi i loro tracciati originari sono diventati oggi meravigliosi percorsi di trekking. Tra le strade storiche più famose vi è sicuramente la Via Priula, quali città collegava?

 

BERGAMO E MORBEGNO

Risposta esatta! La Via Priula è stata costruita tra il 1592 e il 1593 per ordine del podestà di Bergamo Alvise Priuli. La volontà fu quella di collegare Bergamo con la Valtellina e poi il cantone dei Grigioni senza passare dal Ducato di Milano, nemico di Venezia che governava il capoluogo orobico.

>> Ottieni 2 punti

 

BRESCIA E DARFO BOARIO TERME

Risposta sbagliata. L’antico collegamento tra Brescia e la Valle Camonica si chiamava Via Valeriana, tracciato risalente all’epoca romana. Oggi, grazie ad un attento lavoro di recupero da parte della Comunità Montana del Sebino Bresciano, è possibile ripercorrere il tratto tra Pilzone d’Iseo e Pisogne.

 

COMO E CHIAVENNA

Risposta sbagliata. La via che collegava Como a Chiavenna è chiamata Via Regina. La tradizione popolare vuole che la costruzione della Via Regina sia da attribuirsi alla Regina longobarda Teodolinda. In realtà essa deve il suo nome all’aggettivo latino “regia” che veniva utilizzato dai Romani per indicare tutte le vie imperiali cioè statali.

 

Vai alla prossima domanda

Domanda 18/30