Che occhio! La foto ritrae il monastero sorto a strapiombo sulla sponda orientale del lago Maggiore nel comune di Leggiuno. Secondo la tradizione, il complesso fu costruito nel dodicesimo secolo quando un tal Alberto Besozzi di Arolo, mercante e usuraio, scampando a un naufragio durante una traversata del lago, avrebbe fatto voto a Santa Caterina d’Alessandria di ritirarsi per il resto della sua vita in preghiera e solitudine in una grotta. Lì costruì la prima cappella dedicata alla santa.
>> Ottieni 2 punti
Siamo fuori strada. La chiesa di san Miro è una chiesa nel comune di Sorico in provincia di Como dalla quale si gode un’ottima vista sul Lago. Viene definito anche santuario in quanto al suo interno, sotto l’altare maggiore si conservano le spoglie di san Miro, patrono della pioggia.
Risposta sbagliata. Il santuario della Madonna della Rocchetta è a Paderno d’Adda tra il fiume Adda e il naviglio.
Vai alla prossima domanda
Domanda 5/30