Il complesso monumentale di Galliano comprende la basilica di San Vincenzo e il battistero di San Giovanni Battista situati in cima ad un colle presente nella città di Cantù. Risalente all’anno 1007 è una delle prime testimonianze dello stile romanico nel periodo altomedievale. Gli affreschi della Basilica di San Vincenzo in Galliano sono considerati il più vasto e importante ciclo di affreschi murari dell’epoca ottoniana nell’Italia settentrionale, di particolare pregio quelli dell’abside dedicati alla narrazione del martirio di San Vincenzo di Saragozza a cui è dedicata la basilica. Il battistero, caratterizzato da linee sinuose ospita un “sacrarium”, uno dei più antichi fonti battesimali ad immersione.
Più Info

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio