Adagiato tra le colline moreniche tra le province di Brescia, Mantova e Verona si trova il paese di Pozzolengo. In questa zona verde e molto suggestiva si alternano pianori a piccole alture, e si possono ammirare filari di pioppi e salici. A dominare il paese è la presenza di un possente Castello costruito intorno all’anno Mille sulla sommità del monte Fluno. Al suo interno è presente un borgo medievale fortificato ancor oggi abitato, e da cui si può ammirare il sottostante Parco Don Giussani. Il castello ha pianta trapezoidale. Nella cortina delle mura caratterizzate da merlatura guelfa, sono inserite diverse torri cilindriche e una sola torre quadrata corrispondente all’entrata del castello. Una delle torri cilindriche è stata adibita dal XV secolo a torre campanaria. La bellezza del Castello si presenta anche internamente, dove si possono ammirare i resti della Chiesa di San Lorenzo martire. Essa mostra frammenti di un affresco medievale del 1300 che copriva l’abside, raffigurante Cristo insieme agli evangelisti Marco e Giovanni. Di questo borgo non va dimenticata anche la bella e imponente Chiesa parrocchiale di San Lorenzo, edificata nel 1510, la chiesa subì evidenti ampliamenti nel 1740.
Diventa socio
Paesi


