Piazza Trento e Trieste originariamente si chiamava “pratum magnum”, definizione usata in epoca romana per indicare il grande spazio dove il popolo si riuniva per gestire gli affari. Ancora oggi infatti, la piazza monzese è luogo di mercato il giovedì mattina e spesso nel weekend vengono organizzati dei mercatini. Al centro della piazza si erge un monumento in bronzo progettato e realizzato con il supporto dello scultore italiano Enrico Pancera nei primi anni Venti del 1900. Il complesso scultoreo rappresenta l’ondata d’assalto guidata dalla Vittoria alata: dedicato inizialmente ai caduti monzesi della Prima Guerra Mondiale, e successivamente ai caduti di tutte le guerre.

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio