Presso l’antico palazzo Cristina, uno degli edifici più antichi di Montalto Pavese, sito in Piazza IV Novembre, si trova il Museo delle api. Il Museo è dedicato a due apicoltori del luogo, i primi ideatori della raccolta che rappresenta e racconta l’evoluzione delle loro tecniche di apicoltori dagli anni ‘30 sino agli anni ‘90 del secolo scorso. Il percorso museale è costituito da una carrellata di attrezzi e mostra l’evoluzione delle tecniche di apicoltura nel corso degli anni. Sono presenti ed esposti indumenti, attrezzature per la preparazione del miele e per la raccolta. Nel museo sono presenti inoltre schede che costituiscono un percorso didattico che permette di conoscere le caratteristiche della api. L’intento è quello di far conoscere quanto sia affascinante, complesso e difficoltoso il mestiere dell’apicoltore, specialmente nel passato.
Il museo è a ingresso gratuito ed è aperto da marzo a novembre in ogni prima domenica del mese al pomeriggio. Da dicembre a febbraio è visitabile su richiesta.
Diventa socio