Il Museo Castiglioni ha sede in Villa Toeplitz a Varese e custodisce le testimonianze delle innumerevoli spedizioni nel continente africano dei fratelli Castiglioni, noti soprattutto per aver permesso di svelare l’antica storia dell’estrazione dell’oro nell’antico Egitto e di ritrovare Berenice Pancrisia, la mitica città “tutta d’oro”. Il ricco patrimonio del Museo Castiglioni è costituito da migliaia di oggetti appartenuti a diversi gruppi etnici e da documentazioni foto-cinematografiche sugli usi e costumi di popolazioni ormai scomparse. Il museo si sviluppa su de piani: al piano terra è presente la sezione archeologica con reperti egizi e preistorici mentre al piano superiore si trova la sezione etnografica in cui è presenta anche una suggestiva sala multimediale che svela un originale accampamento Tuareg raccontando usi e costumi degli “uomini blu”. Visitare il Museo Castiglioni è come fare un viaggio alla scoperta dell’Africa tra archeologia ed etnologia, mito e realtà.
Più info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio