Il Museo Arte Gallarate (noto anche con l’acronimo di MAGA) nacque nel 1966 grazie alle acquisizioni del Premio Nazionale Arti Visive di Città di Gallarate ed è oggi uno dei più significativi centri di ricerca per l’arte moderna e contemporanea in Italia. All’interno della sua innovativa struttura di oltre 5.000 mq inaugurata nel 2010 accoglie e conserva più di 6.000 opere tra dipinti, sculture, installazioni, libri d’artista, fotografie e oggetti di design che permettono ai visitatori di avvicinarsi ai principali orientamenti artistici, dalla metà del Novecento ai giorni nostri. Il museo si distingue per la capacità di portare avanti una ricerca continuativa nei confronti dell’arte, soprattutto contemporanea, sviluppando progetti espositivi innovativi che entrano in dialogo con i temi della collezione permanente. Accanto alle esposizioni il MA*GA offre una fitta rete di attività collaterali dedicate a pubblici di tutte le età come conferenze, corsi di aggiornamento, workshop con artisti, laboratori per le scuole e progetti speciali dedicati a bambini e famiglie. Dal 2015 inoltre il museo si arricchisce della Sala Arazzi Ottavio Missoni, spazio espositivo permanente degli arazzi di Ottavio Missoni, e luogo dedicato ad ospitare eventi esclusivi per aziende e privati. Andando oltre i propri spazi il MA*GA collabora con SEA – Aeroporti di Milano con il progetto SEA e MA*GA per l’arte che prevede l’organizzazione di esposizioni all’interno delle Sale VIP e del Terminal 1 dell’Aeroporto di Malpensa.

Più Info
A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio